Programmazioni

Dipartimenti Secondaria

Alla secondaria il lavoro di programmazione è svolto in maniera collegiale dai Dipartimenti di discipline che si riuniscono periodicamente e elaborano un piano comune condiviso orientato alle competenze, alla valorizzazione armoniosa tra tradizione e innovazione nella didattica. Nell’offerta di progettazione didattica si inseriscono anche il le proposte di uscite didattiche sul territorio, le attività di cineforum, partecipazione a spettacoli di teatro, esperienze di laboratorio, uso delle tecnologie digitali.

Programmazioni Dipartimenti

Curricolo verticale Primaria Gabelli e Pestalozzi

ll curricolo verticale è uno strumento disciplinare e metodologico costruito per raggiungere le finalità generali espresse dalle Indicazioni Nazionali che pongono lo studente al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi relazionali, corporei, estetici, etici, spirituali, religiosi. L’obiettivo è quello di costruire un curricolo in grado di accompagnare il percorso educativo dell’allievo per il conseguimento di competenze.

Il raggiungimento delle competenze, infatti, è il frutto di un articolato percorso in cui intervengono diverse variabili legate alle esperienze formative proposte dalla scuola, di carattere cognitivo, logico e socio-affettivo, attraverso le quali il bambino struttura la propria conoscenza in direzioni sempre più simbolico-concettuali. In questo iter didattico-programmatico assumeremo come principi-cardine e chiave di lettura dei linguaggi specifici delle varie discipline la centralità della persona, l’educazione alla cittadinanza e la scuola come comunità nell’ottica dello sviluppo integrale della persona.

Infanzia a indirizzo Montessori

Perché scegliere un indirizzo infanzia Montessori?

Per la centralità della persona, l’età eterogenea nelle classi, l’importanza dell’autonomia sviluppata fin da giovanissimi e per ricchezza di materiali sostenuti da un metodo consolidato nel tempo.

News

AGENDA NORD

8 luglio 2025
per Gabelli e Pestalozzi
a conclusione delle due settimane
di Scuola aperta (non più curricolare)
a valorizzare potenzialità individuali,
curiosità e creatività.

Leggi di più

CIRC. N. 684 – Calendario scolastico a.s. 2025-2026

Si pubblica la circ. n. 684 relativa al calendario scolastico 2025/2026

Leggi di più

Matematica e realtà Gabelli

Classe terza della primaria Gabelli
affronta con successo
la complessità.
L’intuito degli alunni va premiato

Leggi di più

Accreditamento Cambridge

Siamo orgogliosi di un traguardo importante:
l’Istituto Comprensivo Perugia 11
diventa da oggi
Cambridge International School!

Leggi di più

Adesso tocca a te

Concluse le numerose
e variegate attività
del PNRR 19
per il contrasto alla dispersione.
Nell’articolo il link alle principali clip
prodotte nei laboratori
di cortometraggio

Leggi di più

PTOF e Criteri valutazione primaria

Alla pagina del PTOF aggiornato con relativi allegati sono pubblicati i criteri di valutazione della scuola primaria. Apri la pagina del PTOF: https://www.istitutocomprensivoperugia11.edu.it/istituto/ptof-e-rav/

Leggi di più

PN 2021/2027

Leggi di più

Progetto Educazione all’Immagine a 360°

Leggi di più

Erasmus+

Leggi di più
etwinning

eTwinning

Leggi di più
logo scuola in chiaro

Scuola in chiaro

Leggi di più
Iscrizioni online Istituto Comprensivo Perugia 11

Iscrizioni online

Leggi di più