La scuola è volta a favorire le potenzialità di tutti gli alunni e si definisce inclusiva quanto più risponde ai bisogni di tutti e di ciascuno creando un ambiente accogliente e didatticamente preparato.
Particolare attenzione è riservata ai Bisogni Educativi Speciali degli allievi. Una funzione fondamentale di opportunità positive per tutta la classe è svolta dal docente di sostegno che lavora in compresenza.
La scuola è aperta anche all’intercultura e all’insegnamento dell’italiano per gli studenti non madrelingua.
Il PAI, è il Piano Annuale di Inclusione, rappresenta la situazione effettiva dell’istituto e il quadro complessivo relativo alle azioni di inclusione, alle risorse e ai livelli di efficacia.
Classe 5 B PESTALOZZI, uno spettacolo ispirato al celebre Grease. Ideato e diretto dalla maestra Giovanna Castiglione
Vi presentiamo il PTOF e il curricolo verticale del nostro istituto.
Progetto d’Istituto: l’IC11 incontra le realtà produttive del territorio. Episodio 1: azienda Brunello Cucinelli