La scuola è volta a favorire le potenzialità di tutti gli alunni e si definisce inclusiva quanto più risponde ai bisogni di tutti e di ciascuno creando un ambiente accogliente e didatticamente preparato.
Particolare attenzione è riservata ai Bisogni Educativi Speciali degli allievi. Una funzione fondamentale di opportunità positive per tutta la classe è svolta dal docente di sostegno che lavora in compresenza.
La scuola è aperta anche all’intercultura e all’insegnamento dell’italiano per gli studenti non madrelingua.
Il PAI, è il Piano Annuale di Inclusione, rappresenta la situazione effettiva dell’istituto e il quadro complessivo relativo alle azioni di inclusione, alle risorse e ai livelli di efficacia.
Si è appena concluso il progetto d’Istituto per la promozione e il potenziamento della matematica e delle discipline STEM. Completamente gratuito e aperto a tutte le classi della scuola secondaria, è stato realizzato sia di mattina che di pomeriggio. Le attività si sono svolte in parte in modalità online e in parte in presenza. Il […]
3G e compiti di realtà
matematica e problem solving
per la realizzazione di
un capo di abbigliamento dopo la visita allo stabilimento Cucinelli
la 3G della secondaria
parte dalla visita allo
stabilimento Cucinelli
e ricostruisce la storia del tessile
laniero nel territorio perugino.
Relativamente ai servizi in oggetto, si ricorda che le iscrizioni devono essere presentate esclusivamente on-line tramite il sito del Comune di Perugia al seguente link: https://www.schoolesuite.it/default1/NSC_Login.aspx?installation_code=perugia che per accedere al portale è necessario lo SPID e che la scadenza per la presentazione delle richieste è il 30 giugno 2023