Le Biblioteche comunali di Perugia valorizzano da anni la collaborazione tra scuole e biblioteche nella convinzione che questa rivesta un grande valore strategico per la diffusione precoce della lettura.
Questo obiettivo comune si è evidenziato nel tempo anche nell’adesione a progetti nazionali come “Nati per leggere”, “la Valigia del narratore” e la “Rete Umbra lettura ad alta voce”.
Nella consapevolezza che l’abitudine alla lettura e all’ascolto favorisce la crescita dell’individuo nella sua globalità, lo sviluppo del suo spirito critico e la capacità di apprendimento, le Biblioteche aprono le porte per far conoscere i propri spazi, le collezioni e servizi fin dalla prima infanzia.
La Biblioteca Comunale Sandro Penna di San Sisto, con un intero piano dedicato a bambini e ragazzi, anche per l’anno scolastico 2024/2025 ha il piacere di proporre agli Istituti Comprensivi della città il programma di visite guidate interamente gratuite dedicate alle classi di ogni ordine e grado. Attraverso il progetto “Leggere facile, Leggere tutti”, la Sezione di libri per bambini/ragazzi si è arricchita di molti libri CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa), Silent book, audiolibri, libri tattili e in braille che costituiscono un valido supporto per attività con tutti i bambini, anche diversamente abili.
La multiforme offerta dei progetti che alleghiamo potrà consentire agli insegnanti di scegliere quelli più adatti ai propri alunni e ai percorsi didattici attuati e consentire alle classi di poter ripetere la visita durante l’anno scolastico anche più volte, selezionando approfondimenti tematici diversi. La presenza all’interno di ogni visita di momenti di Lettura ad alta voce potrà essere di supporto alle attività di orientamento così importanti fin dalla scuola primaria, come anche ricordato dalle Linee Guida del DM 328/2022. Sarà possibile concordare con i singoli insegnanti i dettagli della visita tenendo conto anche della presenza di eventuali disabilità o di altre esigenze particolari.
E’ possibile fissare gli appuntamenti contattando la Biblioteca telefonicamente al numero 075-5772941 o 075-5772944.
CONTRATTO INTEGRATIVO A.S.2022-23
Giornata Mondiale della poesia
21 Marzo
Scuola Primaria Pestalozzi
laboratorio delle classi prime
Una carrellata delle nostre
attività sportive
Apri l’articolo per vedere il video
Si comunica che nella sezione circolari è stata pubblicata la circ. n. 480 relativa alle graduatorie interne di questo Istituto Scolastico per l’individuazione del personale soprannumerario a.s. 2025/26
New!!! Ci scusiamo con i lettori e con l’atleta meritevole che era rimasto senza menzione. Trovate foto e testo nella seconda parte dell’articolo, inizialmente mancante per un disguido tecnico. CAMPIONATI STUDENTESCHI DI TENNIS: VITTORIA PER I NOSTRI ALUNNI In data 27/02/25 si è tenuta la fase Distrettuale dei Campionati Studenteschi di Tennis, presso il TennisClub […]
Spirito di squadra e fair play Il giorno 19/02/25, presso la palestra di S.Erminio di Perugia, la nostra scuola ha partecipato con entusiasmo alla fase distrettuale dei Campionati Studenteschi di Basket, un evento che ha visto la sfida tra alcune scuole del distretto perugino. I nostri ragazzi hanno dato il massimo, con grande determinazione, spirito […]
Cross della Memoria
27 gennaio 2025
i piazzamenti e i risultati
delle atlete e degli atleti.
Impegno e lavoro di squadra
da valorizzare
Intervista alla DS Isa Settembrini
articolo curato dalla 3H secondaria
per inserto scuola
del Corriere dell’Umbria
in edicola mercoledì 12 febbraio
Progetto scuole in redazione
Corriere dell’Umbria
I contributi dei nostri plessi
al mese di novembre
5A primaria Gabelli
e classi terze Pascoli
Seguiteci, vi aggiorneremo ancora!
Si pubblica il Calendario per l’anno scolastico 2024/25 della Regione Umbria