La sigla sta per Piano Triennale dell’Offerta Formativa e indica il documento programmatico più importante dell’istituto (legge 107 del 13 luglio 2015). Contiene una panoramica su tutto ciò che rappresenta la vera e propria carta di identità di una scuola comprese le risorse umane e professionali, le potenzialità, le indicazioni programmatiche e linee progettuali di indirizzo. L’organo che lo elabora è il Collegio dei Docenti sulla base delle linee di indirizzo indicate dal Dirigente e tenendo conto dei rapporti con enti, associazioni e territorio. Viene approvato dal Consiglio di Istituto.
La sigla sta per Rapporto di Autovalutazione, istituito con il DPR 80/2013. In questo documento si prendono in esame i punti di forza e le criticità di un istituto per indicarne le direttrici di priorità e gli obiettivi di miglioramento. Costituisce il punto di partenza per la stesura e la revisione del PTOF. Ad esso lavora un gruppo di docenti denominato Nucleo Interno di Valutazione (NIV) coordinati da Dirigente.
Torna a gennaio
studente per un giorno
il 16 e 17 dalle 9:00 alle 12.00
Prenotazioni entro il 10 gennaio
Dettagli in circolare
Si informa che all’albo di questo Istituto sono stati pubblicati gli elenchi degli eletti per il Consiglio di Istituto triennio 2023/2026
Si avvicina il momento della scelta
per gli studenti che si preparano
a iniziare un nuovo ciclo.
Siamo felici di invitarvi
a conoscere le nostre scuole
nei plessi dell’Istituto Comprensivo
Perugia 11.
STEAM
Linguaggi
Parole e storie per crescere
Tecnologia
Arte e tanto altro
vi aspettano
Infanzia Gabelli
14 dicembre 16:30 – 17:30
12 gennaio 16:30 – 17:30
Primaria Gabelli
14 dicembe – 17:30 – 18:30
12 gennaio 17:30 – 18:30
Giardino di Bibì
10 gennaio 16:00 – 17:00
Infanzia Montessori
15 gennaio 16:00 – 17:00
Primaria Pestalozzi
15 dicembre 16:00 – 17:00
9 gennaio 16:00 – 17:00
Secondaria primo grado Pascoli
Via del Fosso
16 dicembre 15:30 – 18:00
Via Cotani
13 gennaio 15:30 – 18:00