Informativa sul trattamento dei dati degli alunni di scuole secondarie di primo grado e secondo grado e del sistema di istruzione e formazione professionale, interessati dall’attività di verifica circa la sussistenza dei requisiti per poter frequentare “in presenza”, nei casi e con le modalità di cui all’art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022.
Il GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali, istituito come autorità indipendente con legge 31 dicembre 1996 n. 675) stabilisce le norme e indicazioni generali che regolano questa materia.
Ogni istituto scolastico, tenendo conto di tali norme, in autonomia per ciò che gli compete, elabora nello specifico i propri regolamenti interni declinando le sezioni di sua competenza secondo le specifiche esigenze.
In questa pagina sono inserite tutte le informative e indicazioni utili.
Per le norme generali consultare la pagina del GDPR al sito: https://www.garanteprivacy.it/
Titolare del trattamento dei dati personali è l’Istituto Comprensivo Perugia 11
sede in Via Cotani,1
centralino: tel. 0755053768
e-mail: pgic85900a@istruzione.it
pec: pgic85900a@pec.istruzione.it
Rappresentante legale dell’Istituto è il Dirigente Scolastico
Norme adeguate a G.D.P.R. 679/16 (https://goo.gl/dgCG6p)
Nome e cognome: Dott. Carmine Arricale
Studio di consulenza: Oxfirm di Bove Antonio
Via: Via Laurenza N. 49
Città e CAP: San Felice a Cancello (CE), 81027
Provincia: CE
Telefono 0823.753477
E-mail: gdpr@EDUCONSULTING.it
PEC: avv.carminearricale@LEGALMAIL.it
Sito web: www.oxfirm.it
Allegati:
Gli interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno indirizzate all’ ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 11 “G. PASCOLI” di Perugia:
Nell’ambito del progetto d’Istituto “Il laboratorio delle competenze: dalla matematica alle scienze sperimentali”, la Pascoli ha offerto agli studenti delle classi seconde e terze l’iscrizione gratuita al Golinelli STEAM Club, un percorso di potenziamento scientifico-matematico ideato e organizzato da Fondazione Golinelli e avente l’obiettivo di accompagnare i ragazzi alla scoperta e all’approfondimento di tematiche scientifiche […]
Studenti della nostra secondaria sono risultati tra i vincitori al concorso “Un poster per la pace” a tema specifico “Siamo tutti connessi”. L’anno scolastico è quello in corso 2021-2022. A un’alunna della 2F il primo premio, mentre a due della 3F il secondo e terzo premio. L’evento ha avuto risalto anche nella stampa locale: quotidiano […]
Si informa che, sul sito dell’USR per l’Umbria, sono stati pubblicati i bandi di concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili di Infermiere, Cuoco, Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Guardarobiere, Collaboratore Scolastico e Addetto all’Azienda Agraria, di cui al Decreto dell’Ufficio Scolastico Regionale n. 171 del13/04/2022.
FINALI Il nostro Istituto dopo lo svolgimento della gara del 26 marzo (semifinale) vede 2 studenti ammessi alla gara Finale Nazionale!! la gara si svolgerà a Milano sabato 14 maggio siamo orgogliosi della loro partecipazione e ci complimentiamo per i risultati raggiunti
Scientix, la community nata nell’ambito di European Schoolnet e che dal 2009 promuove in Europa la collaborazione tra insegnanti e professionisti che si occupano di discipline STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics), ha creato STEM School Label, un’iniziativa avente l’obiettivo di diffondere a livello internazionale pratiche didattiche innovative per l’insegnamento delle scienze e di aiutare […]