eTwinning è la più grande community di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole.
Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea e attualmente tra le azioni del programma Erasmus+ 2021-2027 eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità del web. La finalità del eTwinning è quella offrire alle scuole opportunità di crescita e innovazione didattica perseguibili attraverso lo scambio con partner europei, consolidando così anche la cittadinanza europea.
Dallo scorso anno scolastico la nostra istituzione ha iniziato ad attivare gemellaggi eTwinning con alcune classi della scuola secondaria di 1° grado con l’intento di potenziare le competenze linguistiche e comunicative, le competenze digitali e quelle di collaborazione e cooperazione sia per i docenti che per gli studenti.
Resoconto E-twinning 2022-2023: vai alla pagina:
https://www.istitutocomprensivoperugia11.edu.it/e-twinning-resoconto-2023/
8 luglio 2025
per Gabelli e Pestalozzi
a conclusione delle due settimane
di Scuola aperta (non più curricolare)
a valorizzare potenzialità individuali,
curiosità e creatività.
Si pubblica la circ. n. 684 relativa al calendario scolastico 2025/2026
Classe terza della primaria Gabelli
affronta con successo
la complessità.
L’intuito degli alunni va premiato
Siamo orgogliosi di un traguardo importante:
l’Istituto Comprensivo Perugia 11
diventa da oggi
Cambridge International School!
Concluse le numerose
e variegate attività
del PNRR 19
per il contrasto alla dispersione.
Nell’articolo il link alle principali clip
prodotte nei laboratori
di cortometraggio
Coro Pascoli
Successo del concerto del 6 giugno
l’eco della stampa locale e online
Alla pagina del PTOF aggiornato con relativi allegati sono pubblicati i criteri di valutazione della scuola primaria. Apri la pagina del PTOF: https://www.istitutocomprensivoperugia11.edu.it/istituto/ptof-e-rav/