Cambridge International School

Un investimento sul futuro

logo Cambridge

Scegliere un percorso Cambridge International significa dare ai propri figli una marcia in più: insegna loro non solo a parlare in lingua inglese, ma anche a pensare in inglese e ad affrontare la complessità del mondo con spirito critico, con apertura mentale e con competenze globali.

Il percorso formativo bilingue offerto dalla nostra scuola, accreditata Cambridge International, è strutturato in modo da integrare le discipline del curriculum internazionale con il programma ministeriale italiano, offrendo agli studenti un’opportunità educativa d’eccellenza, dalla primaria alla secondaria di I grado.

Scuola Primaria – Classi Terze: un percorso internazionale a misura di bambino

Nel percorso Cambridge delle classi terze della primaria, gli alunni seguiranno un potenziamento curricolare in lingua inglese articolato come segue:

  • 4 ore settimanali di English as a Second Language (un’ora in più rispetto al curriculum standard), di cui un’ora con docente madrelingua.
  • 2 ore settimanali di Science, insegnate secondo l’approccio Cambridge, con metodologia laboratoriale e in inglese.
  • 1 ora di Global Perspectives, materia innovativa che sviluppa pensiero critico, collaborazione e sensibilità globale, anch’essa svolta con docente madrelingua.

L’orario settimanale complessivo sarà di 28 ore, anziché 27, con un rientro pomeridiano.

Scuola Secondaria di I Grado – un percorso bilingue di alta qualità

Il percorso Cambridge prosegue alla Secondaria con un’impostazione più specialistica:

  • 4 ore settimanali di English as a Second Language, di cui un’ora con docente madrelingua, svolta in rientro pomeridiano.
  • 4 ore di Mathematics, una delle quali con docente madrelingua.
  • 1 ora settimanale di Humanities (storia, geografia, educazione civica), in co-docenza: il docente madrelingua affianca l’insegnante curricolare, favorendo un approccio multidisciplinare e interculturale.
  • Grazie all’esposizione costante alla lingua inglese attraverso discipline curriculari, i bambini apprendono la lingua straniera in modo immersivo, sviluppando una competenza solida e duratura.
  • L’approccio internazionale Cambridge favorisce l’autonomia, il pensiero critico e l’apprendimento attivo, attraverso laboratori, progetti, riflessione personale e collaborazione.
  • La presenza settimanale di insegnanti madrelingua assicura l’autenticità linguistica, il miglioramento della pronuncia e l’ascolto attivo in un contesto comunicativo reale.
  • Il progetto accompagna gli alunni nel passaggio dalla primaria alla secondaria, consolidando competenze linguistiche e trasversali fondamentali per affrontare con successo i percorsi futuri.

Il Curricolo che ne risulta è arricchito ma senza sovraccarico poiché l’aggiunta di una sola ora settimanale rispetto all’orario standard consente di introdurre contenuti internazionali mantenendo il giusto equilibrio tra apprendimento e benessere scolastico.

Al termine del percorso gli studenti potranno accedere a titoli e certificazioni Cambridge,  riconosciuti a livello internazionale. 

News

CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL: SI PARTE!

da LA NAZIONE del 16 settembre 2025

Leggi di più

SALUTI DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA- AVVIO ANNO SCOLASTICO 2025/2026

https://drive.google.com/file/d/1OUObYv_Asbw15CTTJdjuPTUcBpVhC2Cv/view?usp=sharing La Dirigente Scolastica Dott,ssa Isa Settembrini

Leggi di più

Orario scolastico

COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE:

SCUIOLA DELL’INFANZIA (TUTTI I PLESSI)
SCUOLA PRIMARIA GABELLI
SCUOLA PRIMARIA PESTALOZZI
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.PASCOLI

Leggi di più

CIRC. N. 684 – Calendario scolastico a.s. 2025-2026

Si pubblica la circ. n. 684 relativa al calendario scolastico 2025/2026

Leggi di più

Matematica e realtà Gabelli

Classe terza della primaria Gabelli
affronta con successo
la complessità.
L’intuito degli alunni va premiato

Leggi di più

Accreditamento Cambridge

Siamo orgogliosi di un traguardo importante:
l’Istituto Comprensivo Perugia 11
diventa da oggi
Cambridge International School!

Leggi di più

Adesso tocca a te

Concluse le numerose
e variegate attività
del PNRR 19
per il contrasto alla dispersione.
Nell’articolo il link alle principali clip
prodotte nei laboratori
di cortometraggio

Leggi di più

PTOF e Criteri valutazione primaria

Alla pagina del PTOF aggiornato con relativi allegati sono pubblicati i criteri di valutazione della scuola primaria. Apri la pagina del PTOF: https://www.istitutocomprensivoperugia11.edu.it/istituto/ptof-e-rav/

Leggi di più

PN 2021/2027

Leggi di più

Progetto Educazione all’Immagine a 360°

Leggi di più

Erasmus+

Leggi di più
etwinning

eTwinning

Leggi di più
logo scuola in chiaro

Scuola in chiaro

Leggi di più
Iscrizioni online Istituto Comprensivo Perugia 11

Iscrizioni online

Leggi di più