La scuola è volta a favorire le potenzialità di tutti gli alunni e si definisce inclusiva quanto più risponde ai bisogni di tutti e di ciascuno creando un ambiente accogliente e didatticamente preparato.
Particolare attenzione è riservata ai Bisogni Educativi Speciali degli allievi. Una funzione fondamentale di opportunità positive per tutta la classe è svolta dal docente di sostegno che lavora in compresenza.
La scuola è aperta anche all’intercultura e all’insegnamento dell’italiano per gli studenti non madrelingua.
Il PAI, è il Piano Annuale di Inclusione, rappresenta la situazione effettiva dell’istituto e il quadro complessivo relativo alle azioni di inclusione, alle risorse e ai livelli di efficacia.
Si rende noto che all’albo di questo Istituto sono pubblicate le graduatorie interne definitive del personale docente ed ATA
Progetto scuole in redazione
Corriere dell’Umbria
I contributi dei nostri plessi
al mese di novembre
5A primaria Gabelli
e classi terze Pascoli
Seguiteci, vi aggiorneremo ancora!
Si pubblica il Calendario per l’anno scolastico 2024/25 della Regione Umbria