Scienze Matematica Tecnologia in classe: le attività e il lavoro dei ragazzi

News - News Pascoli 08/06/2022

A conclusione dell’anno scolastico 2021/2022, pubblichiamo una selezione dei lavori di rielaborazione e approfondimento eseguiti dai nostri studenti a partire dalle attività laboratoriali realizzate durante le ore di scienze.

I laboratori, proposti in parallelo in tutte le classi della scuola secondaria, spaziano dalla Fisica alla Biologia e alle Scienze della Terra e offrono un approccio integrato allo studio delle scienze, secondo il modello educativo delle S.T.E.M.:

  • applicazione del metodo scientifico sperimentale per conoscere il mondo circostante e i suoi fenomeni, quindi osservazione, formulazione di ipotesi e pianificazione di esperimenti per verificarle (Science),
  • impiego di strumenti digitali (Technology),
  • progettazione di modelli dei fenomeni o dei sistemi biologici studiati (Engineering),
  • utilizzo della matematica come strumento trasversale di analisi e interpretazione (Maths).

I laboratori sperimentali, come temi di approfondimento e i collegamenti con l’attualità, la Storia della Scienza e l’Arte, sono parte del progetto d’istituto:

Il laboratorio delle competenze: dalla matematica alle scienze sperimentali.

erasmus+

Erasmus+

Leggi di più
etwinning

eTwinning

Leggi di più
openday

Open day

Leggi di più
logo scuola in chiaro

Scuola in chiaro

Leggi di più
Iscrizioni online Istituto Comprensivo Perugia 11

Iscrizioni online

Leggi di più